Residenza “La Fenice”

Il progetto è situato in una posizione strategica, ponendosi lungo la linea di contatto tra il centro storico e la restante zona di edilizia residenziale.
Collocato in un’area storicamente utilizzata da una azienda agricola, l’intervento si propone di dare il via ad un riordino del tessuto urbano esistente, non limitandosi alla creazione delle palazzine ma fornendo anche nuovi collegamenti e servizi. 

Informazioni casa

  • Palazzina
  • Tipologia proprietà

    Dettagli aggiuntivi

    • Stato Generale Nuova Costruzione
    • N. palazzine 2
    • Piani singolo stabile 4
    • N. appartamenti singolo stabile 10
    • Corte comune
    • Fotovoltaico
    • Imp. Riscald. pannelli radianti a pavimento
    • Presenza gas no

    Annuncio:

    Il progetto è situato in una posizione strategica, ponendosi lungo la linea di contatto tra il centro storico e la restante zona di edilizia residenziale.
    Collocato in un’area storicamente utilizzata da una azienda agricola, l’intervento si propone di dare il via ad un riordino del tessuto urbano esistente, non limitandosi alla creazione delle palazzine ma fornendo anche nuovi collegamenti e servizi. 
    Data la sua centralità, l’area si configura come collegamento e parte integrante del sistema delle corti storiche di Ceriano, in particolare le vicine Corte Nuova e Corte degli Isimbardi. 

    L’ampliamento della mobilità urbana verrà portato a termine tramite la realizzazione di una pista ciclopedonale passante intorno all’area progettuale e di un parcheggio pubblico a servizio della zona. 

    L’area di intervento si trova in prossimità del centro storico di Ceriano Laghetto, paese dotato di tutti i principali servizi alla cittadinanza.
    Nel paese sono presenti un asilo e tre asili nido convenzionati con il Comune, più un plesso con le scuole primaria e secondaria a cui affluiscono bambini dai paesi vicini.
    Di importanza è la nuova stazione ferroviaria Ceriano-Solaro, ristrutturata e riaperta al servizio nel 2012 come parte della linea S9 del servizio ferroviario suburbano di Milano.
    Il centro storico e l’adiacente parco cittadino “Il Giardinone” sono stati recentemente ristrutturati, contribuendo a restituire prestigio all’immagine cittadina.

    L’intervento prevede la realizzazione all’interno del lotto di due palazzine di 4 piani, ciascuna di 10 appartamenti.
    Le palazzine sono poste ad un’ottima distanza tra di loro e dai palazzi vicini, garantendo privacy e buona illuminazione in ogni periodo dell’anno.
    Tra le due palazzine è posta una corte comune parzialmente coperta e dotata di panchine e tavoli, che dà la possibilità agli inquilini di usufruire di uno spazio all’aperto riservato soltanto a loro, ad esempio per far studiare o giocare bambini e ragazzi. Tale idea prende spunto dalle tipiche corti comuni che permettevano di far socializzare in piena sicurezza i figli sotto l’occhio vigile dei genitori, che facilmente potevano affacciarsi verso la corte dalla propria abitazione.
    Al Piano Interrato sono presenti le autorimesse, per la maggior parte doppie, e le cantine. Sopra a tutta la superficie del Piano Interrato, compresi i corselli automobilistici, si stende un ampio giardino, che fornisce un vasto spazio verde per gli appartamenti a Piano Terra.

    Caratteristica peculiare degli edifici è l’alta efficienza energetica.
    I locali interni delle abitazioni sono orientati strategicamente: il lato giorno è rivolto a Sud mentre il lato notte a Nord, così da sfruttare l’irraggiamento e fornire la miglior illuminazione naturale agli ambienti.
    Le eccellenti prestazioni dell’involucro edilizio sono garantite grazie all’isolamento con sistema “a cappotto”.
    Contribuiscono al risparmio di energia ed al maggior comfort tutte le altre soluzioni tecniche: la fornitura di energia elettrica è coadiuvata dai pannelli fotovoltaici installati sulla copertura, permettendo di avere un’impiantistica di alto livello con sistemi “NO GAS” basati su pompe di calore ad alto rendimento e sistemi di distribuzione del calore con pannelli radianti a pavimento a bassa temperatura. 
    Tutto questo contribuisce a classificare l’edificio in Classe Energetica A3. 

    Tipologie di appartamenti

    TRILOCALI – QUADRILOCALI PIANI TERRA
    • Dimensione: 105 mq
    • 2-3
    • 2
    • Prezzo: €257.000,00

    Descrizione:
    Le unità abitative si collocano al Piano Terra, ciascuna circondata su tre lati da un giardino di oltre 250 mq. Dall’ingresso si entra in un ampio e luminoso salone di 30 mq, direttamente collegato alla cucina abitabile. Entrambi questi ambienti danno la possibilità di accedere alla loggia esterna ed allo spazioso giardino. Un disimpegno porta dall’area living ai servizi ed alla zona notte. Nell’appartamento sono presenti doppi servizi, uno dotato di doccia e l’altro di vasca da bagno. Concludono gli spazi abitabili due camere da letto, di cui una matrimoniale con accesso al giardino posteriore ed una arredabile con due letti singoli. A disposizione variante con camera matrimoniale e due camere singoli.

    TRILOCALI PIANO PRIMO-SECONDO
    • Dimensione: 95 mq
    • 2
    • 2
    • Prezzo: €219.000,00

    Descrizione:
    Le unità abitative sono collocate al Primo e Secondo Piano. Dall’ingresso si accede ad un ampio e luminoso salone di 23 mq direttamente collegato alla cucina abitabile. Entrambi gli ambienti si affacciano sul balcone anteriore, a cui hanno accesso tramite delle portefinestre. Un disimpegno porta dall’area living ai servizi ed alla zona notte: negli appartamenti sono presenti due servizi, uno dotato di doccia e l’altro di vasca da bagno. Concludono gli spazi abitabili due camere da letto, di cui una matrimoniale con balcone indipendente.

    ATTICO PIANO TERZO
    • Dimensione: 103 mq
    • 2
    • 2
    • Prezzo: €255.000,00

    Descrizione:
    Al Terzo ed ultimo Piano delle palazzina B si dispone di una soluzione formata da trilocale con doppi servizi e terrazzo. La distribuzione interna dell’appartamento è personalizzabile e adattabile alle esigenze del cliente. L’accesso può avvenire dalla porta di ingresso sul vano scala. Nella configurazione proposta, l’ingresso si pone come spazio di distribuzione tra lato giorno e lato notte. La zona giorno è posta ad sud-est ed è composta da un ampio salone , affacciato tramite delle portefinestre sullo spazioso terrazzo. Il salone è direttamente collegato alla cucina abitabile. La zona notte è posta ad Est e permette l’accesso tramite disimpegno. Sono presenti due servizi, uno dotato di doccia e l’altro di vasca da bagno. Concludono gli spazi abitabili due camere da letto, di cui una matrimoniale con balcone indipendente.

    • Classe energetica: A3
    • Indice di prestazione energetica: 24,32 (da fare) kWh / m2a
    • A4
    • Classe energetica A3
      A3
    • A2
    • A1
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G

    Contattaci

    Compila il modulo sottostante per ricevere maggiori informazioni o fissare un appuntamento.

    Compare listings

    Confrontare